Il trapianto di capelli - 4 informazioni che dovresti conoscere PRIMA di sottoporti a un intervento
Se combatti da anni contro il diradamento e la calvizie, probabilmente ti sarà capitato di valutare di sottoporti ad un trapianto dei capelli almeno una volta nella vita.
- Il trapianto dei capelli è un vero e proprio intervento chirurgico, anestesia compresa. Per questo, a garanzia del buon esito dell'intervento, è necessaria la presenza di un'equipe di professionisti (chirurghi specializzati, anestesista, infermiere) che segua tutte le fasi dell'operazione.
- Importante:il trapianto dei capelli consiste in un auto-trapianto. Questo vuol dire che vengono estirpati i bulbi dalla zona della nuca e vengono reimpiantati nella zona centrale e frontale, dove la presenza dei capelli è minore
- Il trapianto del capello deve essere fatto nel momento giusto. Ma qual è il momento giusto? Quando la situazione non è ancora compromessa, ossia quando la calvizie non è in uno stato avanzato. Fare il trapianto quando la cute è ormai compromessa potrebbe risultare inutile.
- Importante: fare il trapianto, purtroppo, non significa aver risolto definitivamente il problema. La riuscita del trapianto può durare anche soltanto per pochi anni, perché la caduta è condizionata da fattori genetici che possono causare il ripresentarsi della caduta a qualche anno dal trapianto, per questo i trattamenti non vanno mai abbandonati del tutto.
Poste tutte queste premesse, ricordati di fare molta attenzione durante il processo di selezione del centro per il tuo trapianto.
Se hai deciso di sottoporti a trapianto vuoi far durare il più a lungo possibile il risultato, è necessario che il capello sia costantemente nutrito con dei trattamenti specifici e non lasciato a se stesso.